I prelibri
Beschreibung
Piccoli, colorati, morbidi come spugna o durissimi come il legno, i prelibri sono una raccolta pensata per i bambini. Nati dal genio dell'artista Bruno Munari, sono ottimi strumenti per esercitare nei piccoli l'apprendimento plurisensoriale e la curiosità.
A - Ma a che cosa serve un libro?
B - A comunicare il sapere, o il piacere, comunque ad aumentare le conoscenze del mondo. A - Quindi, se ho ben capito, serve a vivere meglio.
B - Spesso sì.
I PRELIBRI, un volume di culto ormai, è stato pubblicato per la prima volta da Danese nel 1980 e si presenta oggi con una copertina disegnata da Katsumi Komagata, importante graphic designer e progettista di libri giapponese, grande amante dell’opera di Bruno Munari, a cui tutt’oggi si ispira. Si tratta di una serie di 12 piccoli libri (10 x 10 cm) dedicati ai bambini che non hanno ancora imparato a leggere e scrivere, disegnati per adattarsi alle loro mani e assemblati usando diversi tipi di materiali, colori e rilegature.
Offrono una varietà di stimoli, sensazioni e emozioni, che nascono dall’accostamento di percezioni e immagini: “dovrebbero dare la sensazione che i libri siano effettivamente fatti in questo modo, e che contengano sorprese. La cultura deriva in effetti dalle sorprese, ossia cose prima sconosciute” (Bruno Munari).
- Dimensioni: 28.0 x 39.0 cm
- Lingue: italiano, inglese, francese e tedesco
- Edizione corrente: 7a ristampa 06/2018
- ISBN: 9788887942668
Zusätzliche Produktinformationen
- Produktart
- Libro | Livro | Buch
- Sprache
- bilinguale, bilingüe, bilíngue, zweisprachig
- Autor*in
- Bruno Munari
- Erscheinungsjahr
- 2022