Di. 27.05.2025 | 19 Uhr I Buchvorstellung "Malbianco" con l'autore Mario Desiati (IT)
Beschreibung
Malbianco - Einaudi 2025
Presentazione con l'autore Mario Desiati
Moderazione: Francesco Padovani
Dall’autore di Spatriati, Premio Strega 2022.
Raccontando la frenesia e i turbamenti di un protagonista consumato dalla storia che si porta addosso, Mario Desiati ci consegna il suo romanzo più lirico, inquieto, ambizioso e maturo.
I segreti e i silenzi avvolgono i protagonisti di questa storia come il malbianco infesta il tronco degli alberi. Tra i Petrovici, infatti, ci sono da sempre più fili nascosti che verità condivise. Ma le domande del figlio che si è smarrito, e per questo si volta a guardare le proprie orme, diradano via via le nebbie di una memoria famigliare lacunosa e riluttante. Se «di certi fantasmi ci si libera soltanto raccontandoli», prima di tutto bisogna conoscere il passato da cui proveniamo.
Dai boschi di Taranto al gelo dei campi di prigionia tedeschi, Mario Desiati torna con un grande romanzo che indaga il rapporto tra l’individuo e le sue radici, il trauma e la vergogna, interrogando con coraggio il rimosso collettivo del nostro Paese.
Marco Petrovici ha quarant’anni e vive a Berlino, quando all’improvviso, un giorno, inizia a svenire. Per scoprire l’origine di questi suoi disturbi e ritrovare un po’ di pace, decide di tornare in Puglia, dai genitori ormai anziani che vivono immersi in un bosco di querce e lecci nella campagna tarantina. .... Raccontando la frenesia e i turbamenti di un protagonista consumato dalla storia che si porta addosso, Mario Desiati ci consegna il suo romanzo più lirico, inquieto, ambizioso e maturo.
Mario Desiati è uno scrittore, poeta e giornalista italiano, vincitore del Premio Strega 2022.
Francesco Padovani (Verona 1989), formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, è saggista e traduttore. Suoi contributi sul mondo antico, sulla letteratura italiana contemporanea, sul cinema e la psicanalisi sono stati pubblicati in prestigiose riviste internazionali. Per Einaudi ha curato la traduzione de La dignità dell'uomo di Giovanni Pico della Mirandola (2021). Tra il 2014 e il 2020 ha condotto un'intensa attività di presentazioni di libri e organizzazione di eventi culturali presso la libreria Punto Einaudi di Pisa, dialogando, tra gli altri, con Tiziano Scarpa, Andrea Pomella, Sandro Campani, Giovanni Bianconi, Miguel Gotor. Collabora con il blog letterario L'eco del nulla.
ingresso 5€ prevendita / 8€
Zusätzliche Produktinformationen
- Produktart
- Event
- Sprache
- italiano
- Autor*in
- Mario Desiati
- Erscheinungsjahr
- 2025